Jean-Louis Lebris de Kerouac
JACK
Ti-Jean
welcome kerouac

RIMBAUD
ARTHUR
ON T'APPELA PAS JEAN
NATO NEL 1854 MALEDICENDO A CHARLEVILLE
APRENDO COSI' LA STRADA
ALL'ABOMINEVOLE CARNAIO DELLE ARDENNE
NIENTE DA STUPIRSI CHE TUO PADRE TI ABBIA LASCIATO !
COSI' TI ISCRISSERO A SCUOLA A OTTO ANNI
PICCOLO ABILE LATINISTA!
NELL'OTTOBRE DEL 1869
RIMBAUD SCRIVE POESIA
IN FRANCO-GRECO
PRENDE IL TRENO COME UN FUGGIASCO
VA A PARIGI SENZA BIGLIETTO,
IL MIRACOLOSO FERROVIERE MESSICANO
LO BUTTA FUORI DAL DIRETTISSIMO, FINO IN CIELO
DOVE NON VIAGGIA PIÙ PERCHÈ IL CIELO È DAPPERTUTTO -
CIÒ NONDIMENO I VECCHIACCI INTERVENGONO -
RIMBAUD PERPLESSO RIMBAUD
SI ADDESTRA NELLA GUARDIA NAZIONALE
IMPETTITO MARCIANDO NELLA POLVERE CON GLI EROI -
LE CITTÀ VENGONO BOMBARDATE MENTRE
EGLI GUARDA E GUARDA E SI MORDE
IL LABBRO DEGENERATO E GUARDA
CON GLI OCCHI GRIGI
ALLA FRANCIA ASSEDIATA.
ANDRÈ GILL FU IL PRECURSORE
DI ANDRÈ GIDE.
LUNGHE PASSEGGIATE LEGGENDO POESIE -
IL VOYANT È NATO
IL VEGGENTE IMPAZZITO SCRIVE
IL SUO PRIMO MANIFESTO
DÀ COLORI ALLE VOCALI
E UNA CURA ESTENUANTE ALLE CONSONANTI.
VERLAINE LO CHIAMA A PARIGI
CON MENO APLOMB DI LUI QUANDO
SPEDIVA LE RAGAZZE IN ABISSINIA
LA MOGLIE DI VERLAINE È GELOSA DI UN RAGAZZO
- IL DEGENERATO ARTHUR È SOSPETTATO
DI ESSERE UN POETA -
URLANDO IN UN GRANAIO
RIMBAUD SCRIVE LA STAGIONE ALL'INFERNO
SUA MADRE TREMA
VERLAINE SPEDISCE DENARO E PALLOTTOLE
A RIMBAUD. RIMBAUD VA ALLA POLIZIA
E MOSTRA LA SIA INNOCENZA ...
POVERO VERLAINE, DUE ANNI
AL FRESCO, MA AVREBBE POTUTO
RICEVERSI UN COLTELLO IN GOLA.
ILLUMINAZIONI! STOCCARDA !
STUDIO DELLE LINGUE !
A PIEDI RIMBAUD CAMMINA
E GUARDA DAI PASSI ALPINI
L'ITALIA, CERCANDO GAROFANI E CONIGLI -
LA SUA SORELLA ANGELICA MUORE -
VIENNA! OSSERVA I DOLCI
E VECCHI CANI DOMESTICI! SPERANZA !
QUESTO PAZZO ESALTATO
ENTRA NELL'ESERCITO OLANDESE
E PARTE PER GIAVA
COMANDANDO ALLA FLOTTA
A MEZZANOTTE
SULLA PRORA, SOLO
NESSUNO SENTE I SUOI COMANDI
TRANNE I PESCI RILUCENTI
NEL MARE - AGOSTO NON È
IL MOMENTO ADATTO PER STARE A GIAVA -
PUNTANDO VERSO L'EGITTO, ECCOLO DI NUOVO
IN ITALIA, COSI' TORNA A CASA
NELLA SUA AMPIA POLTRONA
MA RIPARTE IMMEDIATAMENTE, PER CIPRO ...
SERIO RIMBAUD SCRIVE ARTICOLI
ELEGANTI E DOTTI
PER LE SOCIETÀ NAZIONALI DI GEOGRAFIA
E DOPO TANTE GUERRE
COMANDA UNA RAGAZZA DI HARAR
DI NUOVO IN ABISSINIA
ED ESSA ERA GIOVANE, AVEVA OCCHI NERI
LABBRA SPESSE, CAPELLI RICCI
BRACCIALETTI ALLE GAMBE
E SPALLE LARGHE COME QUELLE DI ARTHUR ...
INFINE EGLI AVVIA
TRAFFICI ILLECITI DI ARMI
A TAJOURA
VIAGGIANDO IN CAROVANE, PAZZO
CON UNA CINTURA DORATA
ATTORNO AL PETTO.
CAIRO, IN ESTATE
VENTO DI LIMONI AMARI
E BACI NEL PARCO POLVEROSO
DOVE LE RAGAZZE SIEDONO LE GAMBE PIEGATE
AL CREPUSCOLO PENSANDO
A NULLA -
HAVAR! HAVAR !
LO PORTANO IN LETTIGA A ZEYLA
GEMENTE, IL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO -
LA NAVE RITORNA A MARSIGLIA
È TRISTE PIÙ DEL TEMPO, DEL SOGNO
TRISTE PIÙ DELL'ACQUA
- CARCINOMA, RIMBAUD È DIVORATO
DALLA MALATTIA DELLA VITA TROPPO INTENSA -
GLI TAGLIANO LA GAMBA BELLISSIMA.
MUORE NELLE BRACCIA
DI SAINTE ISABELLE
SUA SORELLA
E PRIMA DI SALIRE AL CIELO
MANDA IL SUO DENARO A DJAMI, DJAMI
IL RAGAZZO HAVARI
IL SUO DOMESTICO
OTTO ANNI NELL'INFERNO D'AFRICA UN FRANCESE
E TUTTO SI AGGIUNGE
AL NULLA, COME
DOSTOEVSKIJ, BEETHOVEN
O LEONARDO DA VINCI -
COSI', POETI, STATE CALMI
E CHIUDETE LA BOCCA:
NULLA È MAI ACCADUTO
DEL NULLA.
.
.
.
The world you see is
just a movie in your mind
Rocks dont see it .
Bless and sit down .
Forgive and forget .
Practice kindness all
day to everybody
and you will realize
you’re already
in heaven now .
That’s the story .
That’s the message .
Nobody understands it
nobody listens,
they’re
all running around
like chickens with heads cut
off. I will try to
teach it but it will
be in vain, s’why
I’ll
end up in a shack
praying and being
cool and singing
by my woodstove
making pancakes .
the portable jack kerouac
da lettera alla prima moglie edie kerouac parker
- 1957
.
.
All human beings are also dream beings -
Dreaming ties all mankind together
jk
I want to know where all this meanness of spirit
comes from - the world’s crazy !
JK -
orpheus emerged -
fb/jk
.
LA VITA DI KEROUAC
Jack Kerouac
nacque nel 1922 da una famiglia franco-canadese nella cittadina agricola di
Lowell nello stato del Massachusetts , e morì nel 1969 a S. Petersburg , Florida
, dove si era ritirato a vivere l'anno precedente con la terza moglie e la madre
invalida. I genitori erano cattolici di strettissima osservanza e Kerouac fu
cresciuto seguendo rigidamente principi religiosi. A 18 anni scrisse : "Letto
Jack London , e deciso a diventare avventuriero , un viaggiatore solitario".
Trascorse l'infanzia a Lowell ed i primi anni della maturità sulla East Coast ,
dove frequentò la Columbia University di New York dove peraltro non arrivò mai a
conseguire la laurea. Abbandonò tutto per inseguire la vita degli
'hipsters'
- giovani ragazzi che vivevano al di fuori delle regole della società
contemporanea. In seguito , si imbarcò come marinaio nella Marina Mercantile e
visitò vari porti atlantici e mediterranei. Dopo un anno passato in marina tornò
al
Greenwich
Village
di New York , divenuto quartiere generale di hipsters e beatniks. Il suo primo
libro
"La città e la metropoli" (The town and the city)
, fu pubblicato
nel 1950. Nei sei anni successivi svolse i lavori più svariati e vagabondò per
tutti gli Stati Uniti ed il Messico. Nel 1957 fu pubblicato
"Sulla strada" (On
the road)
, frutto di tali esperienze. L'opera divenne in breve tempo
l'emblema della beat generation e gli procurò immediata fama e successo. Kerouac
al proposito raccontò : "scrissi on the road in tre settimane ... su un
lunghissimo
rotolo di carta
e per la prima volta usai l'espressione beat generation ... l'editore cui lo
inviai me lo respinse. Si giustificò dicendo che il direttore commerciale
avrebbe rifiutato un libro simile. Invece il direttore-capo si congratulò con me
:
"jack" disse "c'è qua dentro anche Dostoevskij , ma che cosa posso fare per te
adesso ?".
Intorno a
Kerouac si forma un gruppo di autori uniti fra loro sin dai tempi della Columbia
University , Ginsberg , Ferlinghetti ,Burroughs. Ginsberg si trasferì poi sulla West Coast a San
Francisco che divenne il fulcro del movimento beat. Kerouac scosso
dall'improvviso successo , in preda ad una crisi spirituale e di identità , dopo
avere fatto per diversi mesi la guardia forestale a nord di Seattle , giunse in
Europa. Stette per sei mesi a Parigi in Francia , ma Parigi non era più quella
della lost generation e Kerouac non era
Hemingway. Kerouac torna rapidamente negli
Stati Uniti dove nel frattempo esce "I
sotterranei" (the Subterraneans)
nel 1958. Poco dopo pubblica "I
vagabondi del Dharma" (Dharma Bums) nel 1958.
Questo è sicuramente il momento più "religioso" di Kerouac
scaturito dalle
forti influenze dello Zen buddista.
"Doctor
Sax"
esce nel 1959 ed è dello stesso anno anche la raccolta di
poesie
"Mexico City
Blues".
Big Sur
verrà pubblicato nel 1962 a New York. Negli anni successivi fino alla
morte
avvenuta nel 1969 Kerouac visse combattendo contro il suo fisico minato
dall'alcol e da una vita di eccessi.
studentville.it -
www.letteratura.rai.it
janet michelle sua figlia
- 1952-1996 - non fu mai riconosciuta
da jk .
.
Nella sua camera, nella febbricitante bianca
luce artificiale, nella camera cosparsa di carta
e libri
scrive alla sua scrivania, scrive a Peter e a
Penn, e la pioggia picchietta sul vetro della
finestra
la
pioggia imperla il vetro della sua finestra e
rotola via dolcemente come lacrime
la città e la metropoli
.

copertina di
on the road disegnata da JK
elenco libri preferiti - taccuino 1940

the road is life

bob dylan e
Allen Ginsberg
sulla tomba di jack kerouac

konopaki.com
JACK KEROUAC E LA BEAT
GENERATION
Conosciuto e quasi
idolatrato dai giovani di tutto il mondo, che vedono nel SUO ROMANZo Sulla
strada l’opera che più di ogni altra rispecchia i propri bisogni e i propri
sogni di libertà, Jack Kerouac rappresenta oggi uno degli autori più importanti
dell’intero ‘900. Grazie a lui, infatti, ed a questo libro, pubblicato nel 1957,
che sconvolse gli Stati Uniti prima e tutto il mondo poi, i protagonisti della
famosa contestazione studentesca trovarono un capo saldo, una figura su cui
poggiarsi ed a cui fare risalire i loro ideali e le loro proteste.
Nato nel 1922 a Lowell (Massachussetts), Kerouac prese a vagabondare per gli
Stati Uniti dopo aver abbandonato gli studi universitari, adattandosi a fare i
lavori più disparati. Verso il 1950, cominciò avivere quasi stabilmente a S.
Francisco, allora patria di tutti quegli artisti che da lì a qualche tempo
avrebbero dato vita al movimento culturale-rivoluzionario della beat generation,
di cui proprio Kerouac –insieme a Ginsberg e Ferlinghetti – rappresentano il
simbolo. Fatta di liriche dissacranti e di denuncia sociale, nella beat
generation trovarono rifugio tutti quei giovani
“arrabbiati” ed insicuri, giudicati inattivi dai cosiddetti adulti ed
improduttivi da quella che si andava delineando come “società dei consumi”, che
scelsero radicalmente un’esistenza libera ed incondizionata: il prototipo di
questo nuovo stile di vita è contenuto proprio nell’opera di maggiore spessore
scritta da Kerouac, vale a dire Sulla strada (t.o. On the road), dove l’inquieto
girovagare dei personaggi e la loro disperata ricerca di compagnia non sono che
mezzo per ritrovare se stessi, a dispetto di un conformismo alienante.
La produzione letteraria di Kerouac, continuò
anche dopo il grande successo di Sulla strada, spostando però la sua attenzione
non più sulle avventura autobiografiche, ma sui problemi della gioventù del suo
tempo – I sotterranei (1958) e I vagabondi del Dharma (1958) ne sono esempio. -
Alla luce di questo individualismo e di questa insoddisfazione giovanili vanno
letti gli atteggiamenti provocatori che i ragazzi della
beat generation – termine coniato da un giornalista americano nel 1952 –
assunsero: un ostentato linguaggio volgare, l’abbigliamento trasandato, la
predilezione per l’alcool e la droga, fattori tutti che guadagnarono loro la
designazione di “gioventù bruciata”, la quale ebbe, nel cinema, il suo idolo
nell’attore James Dean, morto giovanissimo in un incidente stradale.
La cultura della beat generation gravitò intorno al quartiere del
Greenwich Village a New York, ma si irradiò
soprattutto dalla città più libera, più anticonformista e mediterranea
d’America, San Francisco,
che ne fu il vero centro.
Essa fu caratterizzata, al di là dei toni
volutamente provocatori e volgari, da una ricerca quasi
mistica delle profonde ragioni
dell’uomo e del mondo, che portò molti di loro, per primo lo stesso Jack
Kerouac, ad aderire a religioni orientali come lo Zen, variante giapponese del
buddismo, peraltro molto diffusa negli USA. Così, l’aggettivo “beat” che
qualificava suddetta generazione, assunse il duplice significato di “battuto”,
“sconfitto”, e di “beato”, attraverso la percezione
dell’assoluto (Dio) e l’abbandono dei valori del tutto contingenti ed esteriori
della società.
lisoladeltesoro.com
di Marcello Gagliani Caputo
JACK KEROUAC :
Ho avuto una bellissima
fanciullezza, mio padre era un tipografo a Lowell, Massachusetts, trascorsa
correndo giorno e notte per i campi e lungo le banchine dei fiumi, ho scritto
dei brevi racconti in camera mia, il primo lo scrissi all’età di 11 anni, ho
tenuto lunghi diari e ho redatto giornali dove pubblicavo dei resoconti,
inventati completamente da me, di corse di cavalli, di incontri di baseball e di
football - come è ricordato nel ROMANZo ...
Jean-Louis Lebris de Kerouac -
Ti-Jean pour les intimes
un écrivain un vrai
sincère jusqu’au bout
Tout commence au bord de la rivière Merrimack,
dans cet îlot de francophonie qui doit son existence aux hasards de l’immigration.
Jean Louis Lebris de Kerouac,
dit Ti-Jean, naît le 12 mars 1922 à dix-sept heures trente, au 9, Lupine
Road; il est le dernier fils de Leo Alcide Kerouac, journaliste-imprimeur et
de Gabrielle Ange Levesque, femme au foyer et mère abusive.
«Pendant mon enfance, j’étais l’excentrique
du quartier, notera-t-il beaucoup plus tard, parce que j’empêchais les
petits camarades de jeter des pierres aux écureuils, de faire bouillir des
serpents dans des boîtes de conserve ou d’essayer avec des pailles de faire
exploser des grenouilles. Mon frère était mort à l’âge de neuf ans et il m’avait
dit, avant de mourir, de ne jamais faire de mal à une créature vivante.»
www2.unil.ch par Thierry Mertenat - journaliste RP
http://en.wikipedia.org/wiki/Jean-Louis_Lebris_de_Kerouac
on
the road again
So you've never been to bebop? A new compilation,
featuring the voice of Jack Kerouac, is the perfect guide .Sometimes it seems we
are drowning in compilations: old rock, nu-jazz, electro, chill-out, casually
thrown together or carefully structured and designed for the car, the bar, while
jogging or lying in a deep stupor. Nevertheless I like compilations, always
hoping to be surprised or delighted, to find something I never know existed, get
a new insight into a musician or style, or hear some older sounds with fresh
ears. And the best compilations give you a direct line into somebody's head -
their enthusiasms and obsessions.
www.guardian.co.uk/culture/2003/may/09/artsfeatures5
In Jack Kerouac's Beat Generation classic of the 1950's
On the
Road 1957 the autobiographical narrator
Sal Paradise describes his entrance into San Antonio from Fredericksburg on
what back then would have been U.S. Highway 87.
He and his
friends Stan and Dean are "all red-eyed from the continual
mistral-winds of old Tex-ass because as Sal observes
mischievously they are "getting down into the hot country now,
boys the desert rats and the tequila" .
Like Graham Greene back in 1938 Sal and his buddies are on their way to
Mexico as
they descend from the hills northwest of San Antonio Sal's first
impressions of the city resemble Greene's earlier comments about
it being a kind of miniature Mexico
...
accd.edu
Jack Kerouac nasce nel 1922 a Lowell,
Massachusetts,
da una famiglia originaria del Quebec. Nel 1939 entra, per meriti
sportivi, alla Columbia University, dove incontra Neal Cassady,
Allen Ginsberg e
William Burroughs.
Il suo primo ROMANZo, La città e la metropoli, appare nel 1950, ma è col
leggendario On the Road (Sulla strada, 1957), con il racconto dei suoi
vagabondaggi insieme a Neal Cassady, che consacra uno stile di vita e un’epoca
noti come
la beat generation, facendo di Kerouac uno dei più controversi e noti scrittori
contemporanei. Seguono altri ROMANZI , come I vagabondi del Dharma e Angeli di
desolazione, frutto di una scelta di vita tutta all’insegna della trasgressione.
muore a St. Petersburg, Florida, nel 1969.
....
clarence.com
-
http://en.wikipedia.org/wiki/Jack_Kerouac
Jack Kerouac was born in Lowell, Massachusetts,
the third child of working-class French-Canadian èmigrés. His father, Leo, owned
a print shop – he died of stomach cancer in 1946. Kerouac learned English as a
second language, and first the French-Canadian dialect joual. When he was four,
his beloved older brother Gerard died. Kerouac
believed that Gerard followed him as a guardian angel.
Kerouac went to parochial school where he was educated by Jesuits. In high
school he was a star athlete.
kirjasto.sci.fi
La mattina del
20 ottobre 1969 si sveglia alle
quattro del mattino in seguito all'ennesima sbornia.
Verso mezzogiorno, mentre sta bevendo un liquore di malto e scarabocchiando
appunti per un libro sul padre, accusa forti dolori addominali e vomita sangue:
il fegato ha ceduto per la cirrosi epatica. Portato in ospedale, viene
sottoposto a ventisei trasfusioni e a un'operazione chirurgica allo stomaco nel
tentativo di contenere l'emorragia
dovuta alla rottura spontanea delle varici esofagee. Alle cinque e mezzo del
mattino del 21 ottobre,
senza mai aver ripreso conoscenza dopo l'intervento chirurgico, Jack Kerouac
muore a quarantasette anni.
È sepolto nella nativa Lowell insieme alla moglie Stella, morta nel 1990.
http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Kerouac
ilsussidiario.net/jack-kerouac-50-anni-fa-la-morte
E vedo il
sole tramontare con gli occhi di Kerouac
allen ginsberg quando seppe che il suo
amico era morto
At dusk
I went out to the pasture & saw thru Kerouac’s eyes
the sun
set on October universe, the first sun set on the first dusk after his death
the day after kerouac died - allen ginsberg newyorker.com - pangea
the entire beat literary
movement was based to some extent on
kerouac's estimate of
be-bop as an improvised spontaneous
form
allen ginsberg
.
tutti eravamo consapevoli che una barriera era stata infranta, che una voce
umana e un corpo erano stati scagliati contro la rigida muraglia dell’America e
gli eserciti e le marine e le istituzioni e i sistemi di proprietà e le basi di
potere che la sostenevano
Michael McClure, durante la lettura di Howl di A. Ginsberg a San Francisco,1955
mail.gentileschi.it
The Haunted Life
194 4 was a troubled and momentous year for Jack Kerouac. In March, his close
friend and literary confidant, Sebastian Sampas, lost his life on the Anzio
beachhead while serving as a US Army medic. That spring—still reeling with grief
over Sebastian—Kerouac solidified his friendships with Lucien Carr, William
Burroughs, and Allen Ginsberg, offsetting the loss of Sampas by immersing
himself in New York's blossoming mid-century bohemia.
That August, however, Carr
stabbed his longtime acquaintance and mentor David Kammerer to death in
Riverside Park, claiming afterwards that he had been defending his manhood
against Kammerer's persistent and unwanted advances. Kerouac was originally
charged in Kammerer'a killing as an accessory after the fact as a result of his
aiding Carr in disposing of the murder weapon and Kammerer's eyeglasses.
Consequently, Kerouac was jailed in August 1944 and married his first wife, Edie
Parker, on the twenty-second of that month in order to secure the money he
needed for his bail bond.
Eventually the authorities accepted Carr's account of
the killing, trying him instead for manslaughter and thus nullifying the charges
against Kerouac. At some point later in the year—under circumstances that remain
rather mysterious—the aspiring writer lost a novella-length manuscript titled
The Haunted Life, a coming of age story set in Kerouac's hometown of Lowell,
Massachusetts.
...
The Haunted Life, skillfully edited by University of
Massachusetts at Lowell Assistant Professor of English Todd F. Tietchen, is
rounded out by sketches, notes, and reflections Kerouac kept during the
novella's composition, as well as a revealing selection of correspondence with
his father, Leo Kerouac.
amazon.com - 2014
There's a war coming
- he whispered eventually.
You can't say that for sure - said
Dick.
I think I can -
Peter replied, safe in the knowledge that this was
actually being written two years after Pearl Harbor.
Downstairs he could hear his father betting on a horserace. He had no time for
such cheerless, suburban ratiocination. He needed to go On the Road. Not just
any Road, but The Road.
So what Road will you go on? - Aunt
Marie asked.
I thought I would start with the Galloway ringroad.
That's a good idea. You don't want to go too far from home. You know how you
miss my pancakes when you're away.
Peter smoked another cigarette and hid his diary under his bed. He shuddered
with embarrassment at the thought of anyone reading his juvenile ramblings long
after he had died.
Your tea is ready - cried Aunt Marie.
theguardian.com - 2014
IL DOTTOR SAX
Scritto nel
corso di oltre otto anni, lI dottor Sax è dunque l'opera della maturità
artistica di Kerouac, il suo romanzo più complesso e quello al quale egl i era
più affezionato. Un libro spiazzante e surreale in cui rivivono i sogni e gli
incubi dell'infanzia dell'autore, sullo sfondo dei magnifici scenari del New
England. La storia, dai tratti fortemente autobiografici, è infatti quella di un
ragazzo franco-canadese che trascorre l'adolescenza tra i rigori dell'educazione
cattolica e la lettura, maniacale fino alla morbosità, dei fumetti. Dalla sua
fantasia a tratti distorta emerge un mondo esagitatamente fantastico evocato in
un linguaggio denso e contratto, fitto di immagini rapaci e di parole
grottescamente composite, illuminato da subitanee e potenti accensioni liriche.
books.google.it -
amazon.it
L'altra notte ho sognato che mi trovavo seduto sul
marciapiede di Moody Street, Pawtucketville, Lowell, Massachusetts, con carta e
matita in mano e mi dicevo: "Descrivi l'asfalto grinzoso di questo marciapiede,
e anche i paletti di ferro dell'Istituto Tessile, oppure il portone dove Lousy e
tu e G.J. vi mettete sempre a sedere, e non soffermarti a pensare alle parole
quando ti fermi, soffermati solo per immaginare meglio la scena – e lascia
vagare libera la mente in questa storia".
Poco prima venivo giù dalla discesa fra Gershom Avenue e quella strada spettrale
dove una volta abitava Billy Artaud, verso il negozio all'angolo della Blezan,
dove la domenica, dopo la messa, vanno a mettersi i giovanotti vestiti a festa,
a fumare, a sputare, e Leo Martin dice a Sonny Alberge o a Joe Plouffe: "Eh,
batêge, ya faite un gran sarman s'foi icite" -
Corpo di Bacco, l'ha fatta lunga la predica stavolta - e
Joe Plouffe, prognato, basso, dalla falcata posente, sputa sui grossi ciottoli
del selciato della Gershom e tira dritto senza commenti verso casa per la prima
colazione - viveva con le sorelle, i fratelli e la
madre perché il vecchio li aveva buttati fuori tutti – "Lasciatemi sciogliere le
ossa in questa pioggia!" – per vivere un'esistenza da eremita nell'oscurità
della sua notte – vecchio taccagno cisposo lacrimoso scorfano del quartiere.
Il dottor Sax lo vidi la prima volta quando era ancora giovane, nella mia prima
infanzia cattolica di Centralville: morti, funerali, la macabra atmosfera, la
tenebrosa figura nell'angolo quando guardi la bara del morto nel doloroso
salotto della casa aperta con un'orribile ghirlanda purpurea sulla porta.
it.wikipedia.org

Orfeo emerso - inedito fino al 2002
esce a distanza di trent'anni dalla morte di Jack
Kerouac. "Orfeo emerso" è un breve romanzo giovanile scritto nel
1945, quando l'autore aveva 23 anni e si
firmava ancora "John Kerouac", ed è il
risultato dell'incontro di Kerouac con Allen Ginsberg, William Burroughs.
Ambientato nel mondo universitario di quegli anni racconta le passioni, i
sogni, gli amori e i conflitti di un gruppo di studenti bohémien,
intellettuali e libertini, in cerca della propria verità, di un'autenticità
inseguita in tutti i campi, nella letteratura, nella musica, nell'arte.
portalegiovani.comune.fi.it -
EBOOK - amazon.it
*
altri autori
home
|