tiziano fratus |
|||||||||||||||
non
era previsto d'alzarsi una mattina una mattina come tante - vorrei dire - e ritrovarsi con una rosa al posto del cuore . un incavo colmo di foglie, d'attorno, e nel fondo un bocciolo, sigillato, appena nato. me lo sono accarezzato per ore prima di trovare il coraggio di guardarci . prima ad occhio nudo, poi nel riflesso dello specchio. finchè non vedi come potresti crederci ? pensi : non è vero sto sognando invece le spine non me n t o n o m a i sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio - fb/tf - 2021 |
|||||||||||||||
21 novembre - giornata nazionale dell'albero . 3 marzo - giornata mondiale della natura
onu dal
2008 -
wildlifeday.org
Nova Silva Philosophica - la grandiosità della Natura radiofrancigena - studiohomoradix.com/eremo-rose-e-radici . collaborazione con RAI3 per programma Geo sugli alberi monumentali d'italia - da ottobre 2021 - raiplay.it - https://studiohomoradix.com/grandi-alberi-ditalia .
due .
Anima arborescens . |
Gli alberi sussurrano le loro storie, la storia delle loro cortecce, la storia delle loro fronde, la storia delle loro radici . E in queste storie sono sedimentate le storie del paesaggio che li ospita. E in questi paesaggi si compiono e si sono compiuti i destini di molti uomini e di molte donne. Generazioni di esseri umani si siedono, toccano i legni, accarezzano le foglie e i frutti, i semi e le ramificazioni .
Un altro albero cresce dentro di loro e sono pronti ad
ascoltarlo. Ecco: lì vibra il centro del mondo . . . . Un albero è la macchina che madre natura ha progettato per superare i limiti e i secoli che gli altri ospiti del pianeta non possono varcare ... Ciascuno di noi si porta via un pezzo di albero o di bosco quando ci passa in mezzo. Quando si fa ombra fra le ombre . E per contro qualcosa di tuo resta lì, sospeso, per decantare e precipitare, a fondo, sottocorteccia, fra le radici . Tu e i giganti silenziosi . i giganti silenziosi . . .
perché secondo lei è utile e saggio
imparare a distinguere un frassino da un larice, una magnolia da
un platano ? . . . . . .
che cosa
possiamo imparare dagli alberi ? repubblica.it/visita_al_platano-grotta - 2021 repubblica.it/letteratura_lignea_e_ramosa - 2021 torino.repubblica.it/ciliegi_in_fiore_dendrosofo_fratus - 2021 open.spotify.com intervista eunic - 2021 . |
||||||||||||||
ALBERI MILLENARI D'ITALIA
- ed. 2021 Ad un certo punto ho creduto che non ce l'avrei più fatta a cucirne uno. Invece, piano piano, fatica e amore dopo fatica e amore, anche questo silvario ha preso corpo e forma. La prima copia che ti arriva a casa è sempre ... rinvigorente, macché ... è una gran gioia ! Comunque, spero possa piacervi anche perchè dentro c'é il frutto di un quarto di secoli di idee, esperienze e visite agli alberi più annosi del nostro paese. Molte fotografie a colori, impaginazione artigianale, 300 pagine per la vostra alberomania, dendrosofia, ecosofia, delirium arboreum e comunione arborea ....Saluti frondosi a voi 🌿. fb/tf - 8.10.2021 Dentro ogni uomo e dentro ogni donna esiste un esploratore che si muove di bosco in bosco, di giardino in giardino, di città in ![]() ibs - 2021 Quando mi abbandono al silenzio cantato dei boschi c’è un bambino che spunta dalle ombre degli alberi e mi prende per mano. Lo vedo ogni volta, lì, fiorito nella sua muta determinazione, quasi a volermi suggerire: “Eccomi, non mi riconosci ? Sai chi sono ? Ci sei ?”. “Andiamo,” mormoro, fra me e me, “andiamo”. La costernazione nel riconoscere le solite nuove geometrie mai viste, quel bosco inedito che ogni volta rinasce intorno ai sensi, mi sospinge. Vorrei volare ogni tanto sopra le cime per osservare come si vede di lassù questo niente geografico che ora mi contiene. Mi riconoscerei ? Riconoscerei il bambino che sono stato diverse crisalidi orsono? Oppure sono volti, sono corpi, sono autonomi che mi risulterebbero estranei, nel mio essere uccello in volo che sbircia lì sotto, fra terra e foglie, fra cortecce e geometrie casuali? Il ruscello, il ponticello in legno, l’albero morto che resta in piedi, la voce di un padre che si perde lungo il sentiero. Un coltello dimenticato. Un airone che si slancia nella nebbia. Alzo le mani e aspetto che il vento mi porti via, dove non ha alcuna importanza. Lontano, comunque, altrove, per precipitare in un altro io, in un altro tempo, in un altro bosco . Magari in un abitare il tempo senza motivo. Quando siamo giovani non vediamo l’ora di diventare grandi, e poi, nel resto della vita che si sgrana, non desideriamo che ritornare a quando eravamo bambini, incerti, titubanti, fragili, costantemente pronti e indifesi alla meraviglia . ... Quel che mi unisce ai grandi alberi è il silenzio, è questo silenzio che li abita da secoli o da millenni che incerniera loro e la mia anima, è il silenzio che non ha bisogno di esprimersi, di manifestarsi, che ci mette in comunione . alberi millenari d'italia fb/tf - 21.10.2021 |
|||||||||||||||
Il creatore silente ha nascosto le sue parole nel cuore delle cose ... idee impressioni gocce di sangue ... se scavi nel punto giusto forse le potresti sentire introduzione - un taccuino per cercatori di alberi millenari - alberi millenari d'italia 'homo radix' - fb/tf - 2021 |
|||||||||||||||
i giganti silenziosi
L’albero che è dentro di me è l’uomo che è rimasto incagliato d’intorno alle radici e alle cortecce di quei padroni dei secoli . Quel che resta sono appunti di viaggio, di disvelamento, le indicazioni e i modesti consigli che ho deposto in una terra che si apre e si chiude, in una foresta bianca, cartacea, che ora consegno alle mani del lettore . forestami.org - 2021 |
|||||||||||||||
Sedete su un cuscino di foglie,
su un nido di radici, accanto allo scorrere mormorante di un ruscello e
sotto la volta frondosa di un abbraccio di alberi. Ogni voce del bosco
opera in voi come i sermoni degli antichi maestri .
Lasciateli camminare, non separate la mente dal cuore: che i muschi, le
maree e i temporali attecchiscano in voi . sutra degli alberi fb/tf - 23.7.2021 . Sutra degli alberi Certo, con quel che sta accadendo in Sardegna può apparire insincero ma la natura opera, e la terra rinasce anche dal fuoco . Lo ha sempre fatto . Certo, dispiace per i millenari spenti, gli animali, le diverse forme di esistenza, ma il ciclo della vita è questo : siamo d'altronde i figli delle estinzioni delle ere passate . fb/tf - 2021 - studiohomoradix.com/alcune-radici-per-un-autoritratto-in-versi . Ho lavorato per tre anni agli appunti e ai boschi miniati che andranno a comporre il prossimo silvario. Quasi ogni giorno ho dedicato ore a pensare le parole, a mettere in ordine i pensieri, a rivederli, a limare, a togliere, ad arricchire. A correggere e correggermi . Ad informarmi. Mi sono accompagnato ad eremiti vissuti tra i monti della Cina mille anni fa, e oltre. A monaci giapponesi vissuti tra il 1175 ed il secolo nel quale sono nato anch'io. Ho cercato di rendere alcune loro poesie nella nostra lingua attuale, per quanto ingenua . Ho meditato a lungo nei boschi, e ne ho tratto qualche insegnamento . Ovviamente mi sono confrontato con diversi editori per poterlo vedere nascere e talora mi sono sentito dire : bello, interessante, però magari potremmo invece pensare ad un manuale agile con le dieci regole per vivere lo zen / il buddismo in questa nostra epoca ? Mi sono caschete e parecchio le palle ... scusate ma è così. No, nessun manualetto agile e fffurbo, nessuna presa in giro, perchè ci ricadiamo ogni volta ? Autenticità, per cortesia . Ma come, avete un autore che per tre anni lavora ad un quaderno che è frutto di uno scavo, che indaga le faglie che si agitano sul confine tra l'antico e il nostro tempo, e vi volete accontentare di un depliant con una bella fotografia rassicurante ? Pax, grazie e au revoir . Ma un nuovo editore c'è sempre e quindi si prosegue, si avanza lungo il sentiero che stai magari faticosamente tracciando. E stai arrivando al fondo anche di questo. Lo sai già, è semplicemente una tappa. Poi ci sarà subito dopo qualcos'altro. C'è sempre . fb/tf - 14.5.2022 . |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
alla fine Siamo al mondo per essere piegati
dal vento
e schiantati dal sole
e desiderare il deserto .
. .
FA PARTE DEL COMITATO SCIENTIFICO
Co.n.al.pa. - Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio - 2019 . . . Con
11 gatti abbiamo deciso di
aprire i battenti del Micionér .
Tutti gli interessati al francising si manifestino . Frr - fb/tf - 28.8.2020 . 15 Era tra tutti il
principe dei nostri gatti di casa. Tutti abbiamo
pianto per il suo dolore. Viveva con noi da quindici anni, siamo andati
a prenderlo al gattile comunale di Torino esattamente quindici anni fa,
a fine gennaio. Un lagher. Lui e la Muma, la
gattina che purtroppo ora è molto malata, erano nella stessa gabbia.
Per me era come un fratello, un amico
carissimo, forse potrei dire addirittura un figlio.
Ho fatto di tutto per
salvarlo ma non sono stato capace di fare abbastanza.
L’arte di sopravvivere alle persone che ci hanno messo al mondo, la
persistenza di sopravvivere agli amici e ai parenti più cari, ma anche
agli animali che accudiamo con un amore quasi maniacale, richiede una
forma di spietata indifferenza che mi disgusta.
Ci abituiamo a tutto, o quasi, alla fine. Per chi sono le lacrime ?
Per loro, per lui, per lei, oppure per me ? Quando poi
raccontiamo di questo dolore, per chi reclamiamo compassione ?
Per loro, per lui, per lei, oppure per me stesso ? . . . . . Abito un continente
compreso fra la carta e la corteccia fb/tf - 1.12.2018 - studiohomoradix.com . . . . .
Stamattina andando al lago per la
meditazione, sulla strada, c'era il
corpo senza vita di una volpe.
Le macchine e i furgoncini che andavano al lavoro o portavano i figli a
scuola lo scansavano all'ultimo, e talvolta ci passavano sopra. Uno
spettacolo violento, come lo è sempre, d'altronde.
Al ritorno, un'ora dopo
, quel che restava
della volpe era ancora lì. Così mi
sono fermato, sono sceso, l'ho raggiunto e l'ho spostato, gettandolo
nell'erba alta, oltre il bordo della strada. Nel campo
di fronte le pecore e gli agnelli di un modesto gregge. Probabilmente la
volpe era stata richiamata da queste presenze. Quando ne
vedete non abbandonateli
all'orrore dell'indifferenza e della fretta.
Sono creature di Dio, sono arrivate dal bosco e al bosco, per quanto
possibile, debbono tornare. . Prima di comprarla
per forza e regalarla come un cioccolatino, la poesia, per cortesia,
cerchiamo di capirla . Di sentirla .
Di incontrarla . Poi, semmai di comprarla
. . D'ora in poi voglio
chiamarmi Wolfango .
Tiziano Wolfango Fratus .
Anzi no :
Tiziano Wolfango Homo Radix Fratus .
Oppure è meglio con la vo : Tiziano
Volfango Homo Radix Fratus ... .
C'è sempre qualcosa
di evidente . . Quando cammino mi piace tenere in mano una pigna, un pezzo di corteccia o della terra sfarinata. Mi mette in comunione col paesaggio e con la Madre Terra. Talvolta mi basta allungare lo sguardo nella pineta del mio minuscolo Monte Tai (Tai Shan), sul San Giorgio, nel torinese, a mezz’ora d’auto da casa, per quietare i demoni e le tensioni che mi snervano da ore. Per me non esiste medicina più rapida ed efficace. Dove mi incammino, nella compagnia degli alberi, si erge maestoso e invisibile, il Tempio delle Radici, ove mi appresto a camminare, a meditare, ad osservare, a riflettere. Ogni giorno dedico almeno un’ora a questa scuola dei semi e delle foglie. Scavare in profondità e ammansire la chimera della leggerezza . . Alla fine della
giornata fb/tf - 28.11.2018 - studiohomoradix.com . . Quando fate una intervista ad un autore
non chiedetegli di trovare un motivo per il
quale vada letta la sua opera ... lo so che talvolta in televisione si
fa così, ma è sciocco. In un artista l'opera nasce da un lavoro
spirituale suo interno, che ogni tanto tenta, nei modi più diversi, di
trovare una forma, una concretizzazione che altri - gli editori, i
produttori, ecc - concorrono a formalizzare e a veicolare. Certo che
esiste il mercato, ma c'è ancora, fra gli artisti, chi crede che non
tutto sia soltanto vendita e mercato. C'è molto di più, c'è dell'altro.
Dom sciet ... . . E poi ti avvicini,
e sussurri parole alle cose fb/tf - 11.3.2020 . .
asciugare la casa fb/tf - 30.4.2019 - inedito . .
Quel godimento inesplicabile quando fuori è
quasi estate, ha appena piovuto e sei sotto una coperta . I
gatti dormono. E inizia (per l'ennesima volta) la maratona Twin Peaks
. . Una delle enormi
delusioni che si chiarificano quando
si incontrano e si frequentano abbastanza lungo gli intellettuali è la
loro incapacità a contenere la biodiversità . C’è sempre
qualcuno che deve stilare una lista dei migliori . La lotta,
la costante prevaricazione, il fare classifiche e preparare antologie
dei testi e dei nomi che sono decisamente più degni, più interessanti,
meglio degli altri . Sono piccoli universi concentrici
popolati di guardiani . Invece di aprire progressivamente,
di accostare, di miscelare, di spalancare, si chiude, si alzano confini,
mura, cittadelle sopraelevate e si strutturano classi. Una fatica
disumana, restare coi piedi in questa terra del Machu Picchu .
E purtroppo non cambia nemmeno quando le parole “di fuoco“ sono
spiritualità, onestà, libertà, semplicità o umiltà .
Anche fra gli spirituali, insegnano, ci sono i più spirituali, fra i
poeti i più poeti, fra gli umili i più umili . .
Il Ogni atto in letteratura è un azzardo . Per fortuna col tempo l’ambizione scema e il cuore di tanta passione viene sostituito da dosi minime di sapienza . fb/tf - 7.6.2020 . .
E niente Stamattina andando a meditare nel bosco si è presentato un lupo Ha fatto la sua
capriola e ciao .
INFORESTATO la competizione, la
prepotenza, l'opportunismo sono purtoppo valori predominanti, anche in
quel piccolo settore che è l'editoria. ad un certo punto ho capito che
preferivo dedicarmi a qualcosa di meglio che la competizione e adattarmi
ai comportamenti generali, e così mi sono
' inforestato ',
come dico io, anche ironicamente. ovviamente la mia è una foresta di
mezzo, 'compresa fra la carta e la corteccia ' ... .
Grazie per questo
concerto di rondini fuori dalla finestra . . Riflettevo
su questa piccola ombra che ogni tanto si
addensa nel cuore, o nel nugolo di pensieri di cui ciamo composti .
Sul fatto cioè che per vivere questo tempo che ciascuno ha a
disposizione come artista - o autore, o poeta, scegliete la parola che
più vi si adatta - bisogna imparare, volenti o nolenti, a sopravvivere a
se stessi . Oltre i confini della propria storia e
delle proprie radici .
Intanto ci saranno sempre nuovi autori più abili, socialmente più
capaci, perchè oggi la prima qualità di uno scrittore è sapersi
relazionare, dopo viene la scrittura ...
forse è sempre stato così, non saprei, oggi
è macroscopico. A te, che abiti le tue ore, i tuoi spazi, le tue
migrazioni, resta solo la concentrazione, la dedizione, l'essere
utentico, se è possibile e se non è comunque medizione fra desiderio e
attesa . Superarsi, in qualche modo, non per resistere,
divenire che non ho mai amato, ma reinventarsi, riscriversi . . . . . . .
Tagli. Poesie ispirate ai personaggi di
«Dylan Dog» >>>
.PDF <<< |
|||||||||||||||
lasciate che il bosco rinasca in voi e insieme a voi .
https://youtu.be/Q0XHl9StGUE - incontro con 5 poeti europei -2017 www.raiplay.it/2018/Quante-storie - intervista di corrado augias - 2018 DAL SOTTOVUOTO - POESIE ASSETATE D'ARIA - facebook.com/samuele.editore/videos - legge TF - 2020 .
Dice che la fine del mondo é vicina Menomale, in questo
periodo sono un po' stanchino ...
*
N fermo, una fb/tf - et adieu - 2022 .
LA
BICICLETTA |
|||||||||||||||
altri autori
|